“Te prego, o splendida, più bella tra le città dei mortali”.
Così Pindaro, poeta ellenico e più grande esponente della lirica corale arcaica, ha voluto definire l’antica Akragas più di duemilacinquecento anni fa. Durante gli anni della sua presenza nelle città sicule, Pindaro si innamorò dei luoghi che oggi hanno reso Agrigento una fra le città con il patrimonio culturale più vasto del mondo.
Maestoso simbolo della civiltà greca si erge nella collina che ha come sfondo l’antica Akragas
La Sicilia è l'isola del mare e del sole, ma è anche una regione piena di storia e cultura. Ogni giorno vi sveleremo gli angoli nascosti della nostra terra, raccontandovi una piccola storia.