Ogni volta che la domenica mattina mi sveglio presto mi piace mettere la testa fuori dalla finestra e vedere com’è il tempo, ho provato anche ad impostare una sveglia che nel mio smartphone oltre alla musichetta mi da il buongiorno e mi dice il tempo che c’è ad Agrigento, spesso con scarsi risultati, di conseguenza preferisco uscire fuori e fare da solo.
Oggi c’è il sole, diciamo che sotto questo punto di vista siamo molto fortunati ad avere questa tipologia di giornate più spesso rispetto ad altri. Si sta davvero bene, così decido di andare a fare colazione fuori.
Amo uscire presto di domenica perché in giro c’è molta più tranquillità rispetto ai giorni della settimana, ed avendo voglia di camminare un po’ scelgo di andare in via atenea. Abitando in periferia prendo l’auto ed ogni volta che passo per questa strada è inevitabile che il mio sguardo non si fermi un attimo ad ammirare questo.
Arrivato in Piazza Municipio (dove c’è il teatro per intenderci), una volta trovato parcheggio vado subito a fare colazione in uno dei miei bar preferiti, così dopo essermi mangiato un buon cornetto ed essermi bevuto un buon caffè inizio la mia passeggiata attraverso quella che è il cuore della città.
La via Atenea è stata sempre classificata come il salotto buono della città. Il periodo più bello per me risulta sempre essere quello di natale, la strada si riempie di luci e l’atmosfera natalizia lo rende molto magico. Durante il giorno essendo un isola pedonale si può passeggiare tranquillamente, entrare nei vari negozi e fare degli ottimi acquisti o anche semplicemente prendere un gelato. Verso le sette arriva l’ora dell’aperitivo e il sabato sera, specialmente nel periodo invernale, tantissima gente riempie la via per bere qualcosa insieme o anche solamente per passare una piacevole serata.
Negli ultimi tempi molte associazioni si stanno mobilitando per rinnovare il centro storico, da qui nasce la bellissima via delle arti, o l’iniziativa dei ragazzi delle associazioni Labmura, Artificio, NonSoStare e Terranostra che hanno creato un percorso denominato vallicaldi road proprio sotto la via centrale della città.
Continuando la mia passeggiata mattutina incontro un paio di persone che conosco e mi fermo volentieri a parlare con loro, è sempre un piacere condividere i pensieri che si hanno verso la propria città specialmente quando sono costruttivi e ti insegnano a guardare le cose in maniera diversa, come ad esempio alzare gli occhi al cielo e notare questi piccoli ma meravigliosi particolari.
Salutati questi due amici sto ormai per arrivare a “Porta di Ponte”, atrio di ingresso della via e punto di incontro per chiunque vuole fare una passeggiata come quella mia. Personalmente amo la via Atenea per diversi motivi, oltre ad essere oggettivamente molto bella, riesce a regalarmi ogni volta dei momenti diversi che vanno dal divertimento alla riflessione, dalla scoperta di alcuni scorci a cui magari non ho mai fatto caso, al ricordo di tantissime passeggiate come questa che restano nella memoria di chi ama questa città.
Mia cara via Atenea grazie per questa meravigliosa mattina.